Borse di studio per la specializzazione del personale sanitario non medico
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, un bando di concorso per la concessione di contributi per favorire la specializzazione di personale sanitario laureato non medico nelle discipline...
Leggi
Accesso al credito, 500.000 euro per sostenere l'imprenditorialità femminile
Secondo i dati del registro imprese della camera di commercio di Trento, aggiornati allo scorso 31 dicembre, sono 9.417 imprese femminili registrate in Trentino. Si tratta del 18,5% del totale delle imprese trentine, un valore che rimane inferiore a quello del Nord Est (20,6%) e a quello...
Leggi
Trasporto pubblico, a Trentino Trasporti ulteriori finanziamenti per oltre 16 milioni, anche per treni elettrici
Trasporto pubblico, si investe nella sempre maggiore sostenibilità dei mezzi. Con un provvedimento proposto dall’assessore ai trasporti Mattia Gottardi, la Giunta provinciale, ha concesso a Trentino Trasporti S.p.A. il finanziamento di 10 milioni di euro, per l’acquisto di treni...
Leggi
Support EUSALP, prosegue l'impegno della Provincia nei progetti strategici per lo spazio alpino
Ribadito l’impegno della Provincia autonoma di Trento nella Strategia europea della Regione Alpina (EUSALP), in continuità con gli ottimi risultati raggiunti nel 2022 durante la presidenza congiunta delle Province autonome di Trento e Bolzano: lo conferma la delibera approvata oggi su...
Leggi
Cassa Depositi e Prestiti e Provincia, si rinnova il protocollo d’intesa
Su proposta del presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha approvato lo schema di rinnovo per il protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Trento, la sua società di sistema, Cassa del Trentino, e Cassa Depositi e Prestiti. Si conferma dunque anche per il biennio...
Leggi
Occupazione, indotto e patrimonializzazione: accordo Provincia - Autotrasporti Rigotto
È stato approvato dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, l’accordo negoziale tra la Provincia e la società Autotrasporti Rigotto srl di Arco. “Si tratta di un accordo importante, con il quale...
Leggi
Dal 12 al 15 marzo la Convention scientifica di Fondazione Telethon
Si aprirà domenica 12 marzo al Centro Congressi di Riva del Garda la XXI Convention Scientifica di Fondazione Telethon, che vede il sostegno della Provincia autonoma di Trento. Tre gli eventi previsti, che coinvolgeranno tutti gli attori principali del mondo della ricerca sulle malattie...
Leggi
Sottoscritta la nuova convenzione tra Agcom e Comitato provinciale per le comunicazioni
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, che tra le sue competenze ha anche quelle dell’informazione e della comunicazione, ha sottoscritto la nuova convenzione tramite la quale l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni delega al Comitato provinciale per...
Leggi
Consultóri del Trentino, oggi l'ultimo giorno di formazione
Ultimo giorno sul territorio per i Consultóri del Trentino, che oggi si sono recati in visita prima all'Ufficio provinciale emigrazione, presso Casa Moggioli in via Grazioli a Trento, e poi alla sede di Trentino Solidale. Un'occasione per conoscere da vicino il sistema del volontariato...
Leggi
Il Mart celebra la Giornata del Paesaggio con un'opera di Omar Galliani
Il 14 marzo, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio istituita dal Ministero della Cultura allo scopo di promuovere le risorse del territorio attraverso attività di sensibilizzazione, educazione e conoscenza del paesaggio, il Mart accoglie la donazione dell’artista Omar...
Leggi
Il presidente Fugatti e l’assessore Segnana a confronto con i professionisti dell’ospedale di Trento
Nel tardo pomeriggio di ieri il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, e l’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana, hanno incontrato i professionisti dell’ospedale Santa Chiara di Trento. “Venite da un periodo complicato e vogliamo ringraziarvi per...
Leggi
Tra oggi e domani, specie in montagna, venti localmente forti o molto forti
Tempo tipicamente primaverile oggi con spiccata variabilità e possibilità di qualche locale rovescio. Dal pomeriggio, specie nelle zone esposte alle quote più alte, i venti tenderanno ad intensificare da nordovest e risulteranno forti o molto forti con raffiche localmente oltre 80 km/h...
Leggi
Galleria “Ponte Pià”, si parte con le opere per proteggere la viabilità provvisoria
Sono partiti i lavori per mettere in sicurezza la viabilità provvisoria che servirà alla realizzazione dell’intervento di rettifica e adeguamento della galleria di Ponte Pià (opera S-174), sulla statale 237 del Caffaro. Il cantiere del Lotto 2, relativo alle opere di difesa, è stato...
Leggi
L'assessore Bisesti ha incontrato le educatrici dei nidi d'infanzia
Stamattina, presso la Federazione trentina della Cooperazione, l'assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, insieme al dirigente del Servizio attività educative per l'infanzia, ha incontrato gli educatori e le educatrici dei nidi d'infanzia, dipendenti delle...
Leggi
Il Museo delle Palafitte di Fiavé chiuso al pubblico per interventi di manutenzione
Per permettere lo svolgimento di alcuni interventi di manutenzione straordinaria il Museo delle Palafitte di Fiavé rimarrà chiuso nel mese di marzo. Riaprirà sabato 1° aprile in concomitanza con l’apertura del Parco Archeo Natura. Contestualmente prenderanno avvio le attività per il...
Leggi
Conferenza dei consultóri: la cultura del lavoro trentina resiste alla prova del tempo
La dedizione al lavoro e quell’approccio all’imprenditoria tipicamente trentino, che mescola la creatività italiana al rigore della Mitteleuropa, resistono alla prova del tempo e caratterizzano i nuovi expat così come le terze e quarte generazioni di trentini che contribuiscono in modo...
Leggi
Spettacolo teatrale "Se.No", assessore Segnana “Occasione per diffondere la cultura della prevenzione medica”
““Se.No., una storia vera di cura e rinascita" non è solo uno spettacolo teatrale ma rappresenta l’occasione per sensibilizzare e riflettere sul tema della prevenzione medica e sulla consapevolezza e il ruolo delle donne rispetto alla propria salute. L'8 marzo, che vede...
Leggi
Fondo Partecipativo, 22 milioni a sostegno degli investimenti delle cooperative
Le cooperative trentine avranno tempo fino al 31 maggio 2023 per presentare richiesta di accesso al Fondo Partecipativo gestito da Promocoop Trentina spa, che mette a disposizione 22 milioni di euro a sostegno di nuovi progetti di investimento e rafforzamento patrimoniale. Si tratta di uno...
Leggi
Giunta: domani seduta a Spormaggiore
Domani la Giunta provinciale di Trento sarà a Spormaggiore per la propria seduta settimanale. Il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori provinciali saranno accolti vero le ore 9 in Piazza Fiera dal sindaco Mirco Pomarolli assieme ai rappresentanti delle realtà del territorio. Di...
Leggi